Trek District Carbon Scheda Tecnica e Recensioni

Trek District Carbon scheda tecnica
Informazioni Generali | |
---|---|
Modello | Trek District Carbon |
Marca/Produttore | Trek |
Anno di Uscita | 2022 |
Paese di Origine | USA |
Tipo di Bicicletta da Commuting | Urban |
Utilizzo Previsto | Commuting quotidiano |
Designazione di Genere | Unisex |
Telaio e Geometria | |
Materiale del Telaio | Carbonio |
Taglia del Telaio | Disponibile in varie taglie |
Geometria del Telaio | Commuter ad alte prestazioni |
Tipo di Forcella | Rigida |
Passaggio Cavi Interno | Sì |
Attacchi per Portapacchi e Parafanghi | Sì |
Trasmissione | |
Tipo di Trasmissione | Deragliatore |
Numero di Marce | Single-speed o 1x |
Gamma di Marce | 1x |
Tipo di Cambio | Integrato |
Dimensione Corona | Varia |
Modello Deragliatore Posteriore | Shimano Deore |
Protezione Catena | Parziale |
Sistema di Frenatura | |
Tipo di Freno | A disco idraulico |
Marca e Modello dei Freni | Shimano |
Dimensione del Rotore | 160mm |
Regolabilità della Leva del Freno | Sì |
Ruote e Pneumatici | |
Dimensione Ruote | 700c |
Materiale Cerchi | Alluminio |
Tipo di Pneumatici | Slick |
Larghezza e Profilo del Pneumatico | Varia |
Pronto per Tubeless | Sì |
Cockpit e Punti di Contatto | |
Tipo di Manubrio | Piatto |
Larghezza del Manubrio | Varia |
Manopole | Standard |
Piantone Regolabile | Sì |
Tipo di Sella | Comfort |
Tipo di Reggisella | Rigido |
Pedali | Platform |
Caratteristiche per il Commuting | |
Parafanghi | Sì |
Portapacchi Posteriore o Punti di Montaggio | Sì |
Cavalletto | Sì |
Luci integrate | Dinamo |
Campanello o Corno Incluso | Sì |
Supporto per Lucchetto | Sì |
Misura e Adattabilità | |
Intervallo di Altezza del Ciclista | Varia |
Altezza Sopra il Tubo Orizzontale | Varia |
Peso della Bici | Varia |
Capacità di Carico Massima | Varia |
Prezzo e Disponibilità | |
Prezzo di Vendita Consigliato | Varia |
Disponibilità sul Mercato | Global |
Opzioni di Colore e Design | Multiple |
Dettagli Garanzia | Frame: Vita | Componenti: Varia |
Pro e Contro di Trek District Carbon
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Leggera e resistente grazie al telaio in carbonio | Costosa rispetto ad altre biciclette in materiali meno pregiati |
Design elegante e moderno | Richiede manutenzione più frequente rispetto alle biciclette con materiali tradizionali |
Componenti di alta qualità per prestazioni ottimali | Menor comfort su terreni sconnessi rispetto alle mountain bike |
Problemi Comuni con Trek District Carbon
Problema |
1. Batteria scarica troppo velocemente durante la guida |
2. Problemi di connessione con l'applicazione per il monitoraggio della bicicletta |
3. Difficoltà nel regolare la sensibilità dell'assistenza elettrica |
4. Rumori anomali provenienti dal motore durante la pedalata |
5. Problemi con il display digitale che non mostra correttamente le informazioni |
6. Difficoltà nel cambiare le modalità di guida (Eco, Sport, Turbo) |
7. Problemi di resistenza durante il movimento dei pedali |
Recensioni degli Utenti su Trek District Carbon
Nome | Recensione |
---|---|
Mario | La Trek District Carbon è una bicicletta leggera e reattiva, perfetta per la città. |
Laura | Ho adorato il design minimalista di questa bici, si distingue dalla massa. |
Giovanni | La carbonio rende la bicicletta estremamente rigida e veloce, ottima per gli spostamenti urbani. |
Francesca | Il cambio preciso e fluido ha reso il mio tragitto quotidiano molto più piacevole. |
Paolo | La Trek District Carbon ha superato le mie aspettative in termini di comfort e maneggevolezza. |
Sara | Consiglio vivamente questa bicicletta a chi cerca prestazioni elevate e stile unico. |
Marco | La qualità costruttiva di questa bici è davvero impressionante, si nota ogni dettaglio curato. |
Domande Frequenti su Trek District Carbon
-
Qual è il materiale del telaio della Trek District Carbon?
La Trek District Carbon ha un telaio in carbonio che offre leggerezza e rigidità per una guida reattiva e confortevole.
-
Che tipo di freni monta la Trek District Carbon?
Questa bicicletta è dotata di freni a disco idraulici Shimano che offrono una potente capacità di frenata in qualsiasi condizione.
-
Qual è la larghezza delle gomme della Trek District Carbon?
Le gomme della Trek District Carbon sono di tipo slick con larghezza e battistrada variabili per adattarsi a diversi tipi di terreno urbano.
-
Che tipo di trasmissione ha la Trek District Carbon?
La Trek District Carbon ha una trasmissione a deragliatore con un'unica velocità o 1x che offre semplicità e efficacia durante la pedalata.
-
Qual è la disponibilità di colori e design per la Trek District Carbon?
La Trek District Carbon offre diverse opzioni di colori e design per soddisfare i gusti personali di ogni ciclista urbano.
-
La Trek District Carbon ha l'illuminazione integrata?
Sì, questa bicicletta è dotata di illuminazione integrata a dinamo per una maggiore visibilità e sicurezza durante la guida notturna.
-
Che tipo di manubrio monta la Trek District Carbon?
Il manubrio della Trek District Carbon è di tipo flat per una posizione di guida comoda e ergonomica adatta al commuting quotidiano.
-
La Trek District Carbon è dotata di supporto per i parafanghi?
Sì, la Trek District Carbon ha supporti per i parafanghi che ti consentono di equipaggiarla per affrontare le condizioni atmosferiche avverse.
-
Qual è la gamma di peso della Trek District Carbon?
Il peso della Trek District Carbon varia a seconda della taglia e delle specifiche, offrendo opzioni per diversi tipi di ciclisti urbani.
-
Qual è la garanzia offerta per il telaio della Trek District Carbon?
Il telaio della Trek District Carbon è coperto da una garanzia a vita che testimonia la fiducia della Trek nella qualità e nella durata del materiale.