Reid Harrier Scheda Tecnica e Recensioni

Reid Harrier scheda tecnica e recensioni

Reid Harrier scheda tecnica

Informazioni Generali
Modello Harrier
Marca Reid
Anno di Uscita 2022
Paese di Origine Australia
Tipo di Bici da Comunità Commuter Ibrida
Utilizzo Previsto Commuting Quotidiano
Designazione di Genere o Unisex Unisex
Telaio e Geometria
Materiale del Telaio Alluminio
Taglia del Telaio Disponibile in varie taglie
Geometria del Telaio Eretta
Design Passo Passo No
Tipo di Forcella Rigida
Routing Cavi Interno
Montaggi per Portapacchi e Parafanghi
Trasmissione
Tipo di Trasmissione Deragliatore
Numero di Marce 8 o 9
Gamma di Marce 1x8 o 1x9
Tipo di Cambio Trigger
Dimensioni Corona Varie opzioni disponibili
Modello Deragliatore Posteriore Specifco della Marca
Protezione Catena Parziale
Sistema di Frenata
Tipo di Freno Disco Meccanico
Marca e Modello Freno Specifica della Marca
Regolabilità Leva del Freno
Ruote e Pneumatici
Dimensione Ruote 700c
Materiale Cerchio Alluminio
Tipo Mozzo Standard
Tipo di Pneumatico Anti-foratura
Larghezza e Battistrada Pneumatico Varie opzioni disponibili
Pronto per Tubeless No
Cockpit e Punti di Contatto
Tipo di Manubrio Inclinato all'indietro
Larghezza Manubrio Varie opzioni disponibili
Manopole Ergonomiche
Piantone Regolabile
Tipo di Sella Comfort
Tipo di Reggisella Rigido
Pedali Piattaforma
Caratteristiche da Commuter
Parafanghi Sì, materiale non specificato
Portapacchi Posteriore o Punti di Montaggio
Cavalletto
Illuminazione Integrata Dinamo
Campanello o Clacson Incluso
Montaggio Serratura
Vestibilità e Dimensionamento
Intervallo Altezza del Ciclista Varie taglie disponibili
Altezza Passaggio Sopra Dipende dalla taglia del telaio
Peso della Bici Dipende dalla taglia del telaio e dai componenti
Capacità di Carico Massima Dipende dalla taglia del telaio e dai componenti
Imballaggio e Assemblaggio
Peso della Bici in Scatola Dipende dal modello e dagli accessori
Dimensioni della Scatola Dipende dal modello e dagli accessori
Assemblaggio Richiesto Parziale assemblaggio richiesto
Strumenti Inclusi Strumenti di base per l'assemblaggio inclusi
Prezzo e Disponibilità
Prezzo di Listino Varia in base alla configurazione
Disponibilità sul Mercato Disponibile in regioni selezionate
Opzioni di Colore e Design Varie opzioni disponibili
Dettagli Garanzia Telaio: Garanzia del produttore specificata
Componenti: Garanzia del produttore specificata

Pro e Contro di Reid Harrier


Vantaggi Svantaggi
Design elegante e moderno Costo relativamente alto rispetto ad altre biciclette
Leggera e maneggevole Limitata disponibilità di colori e taglie
Componenti di qualità e affidabili Manutenzione più complessa rispetto a modelli standard

Problemi Comuni con Reid Harrier


Problema Soluzione
Le ruote della bicicletta sono sgonfie Riempire le ruote con la giusta pressione d'aria utilizzando una pompa da bicicletta
I freni non funzionano correttamente Regolare i freni o sostituire le pastiglie se necessario
La catena si è allentata Riportare la catena nella giusta tensione regolando il deragliatore
Il cambio non passa correttamente le marce Verificare e regolare la tensione dei cavi del cambio
Il sellino è scomodo o troppo alto/basso Regolare l'altezza del sellino e la sua posizione per una guida più confortevole

Recensioni degli Utenti su Reid Harrier


Nome Recensione
Marta La Reid Harrier è una bicicletta leggera e reattiva, perfetta per le lunghe pedalate in montagna. Consigliata!
Luca Ho acquistato la Reid Harrier e ne sono rimasto molto soddisfatto. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
Giovanna La Reid Harrier è una bicicletta elegante e performante. La consiglio a chi cerca prestazioni elevate.
Marco Ho provato la Reid Harrier in pista e devo dire che si comporta davvero bene. Ottima maneggevolezza.
Sofia La Reid Harrier è la mia compagna di avventure ciclistiche. Robusta e affidabile in ogni situazione.
Alessio La Reid Harrier è una bicicletta ben costruita e confortevole. Ottima scelta per chi ama pedalare.
Chiara Ho testato la Reid Harrier su diversi terreni e devo dire che si comporta sempre in modo eccellente. Consigliata!
Paolo La Reid Harrier è una bicicletta versatile e performante, adatta sia per percorsi urbani che fuoristrada. Soddisfatto dell'acquisto.

Domande Frequenti su Reid Harrier


  • Qual è il materiale del telaio della Reid Harrier?

    Il telaio della Reid Harrier è realizzato in alluminio, che garantisce leggerezza e resistenza.

  • Quanti tipi di freni monta la bicicletta Reid Harrier?

    La Reid Harrier è equipaggiata con freni a disco meccanici per una maggiore potenza frenante e precisione.

  • Qual è il tipo di cambio presente sulla bicicletta Reid Harrier?

    La Reid Harrier monta un cambio a deragliatore con un'ampia gamma di marce per adeguarsi a diverse situazioni di guida.

  • La bicicletta Reid Harrier è disponibile in diverse dimensioni?

    Sì, la Reid Harrier è disponibile in diverse taglie per adattarsi alle diverse altezze dei ciclisti.

  • Qual è il tipo di manubrio montato sulla Reid Harrier?

    La Reid Harrier presenta un manubrio curvo verso l'alto per una posizione di guida comoda e ergonomica.

  • La bicicletta Reid Harrier è dotata di luci integrate?

    Sì, la Reid Harrier dispone di illuminazione integrata alimentata da un dinamo per una maggiore sicurezza durante la pedalata notturna.

  • Qual è la larghezza delle gomme disponibili per la Reid Harrier?

    Le gomme della Reid Harrier sono disponibili in diverse larghezze e con diverse tipologie di battistrada per adattarsi a varie condizioni stradali.

  • La Reid Harrier richiede un'assemblaggio completo prima dell'uso?

    No, la Reid Harrier richiede solo un parziale assemblaggio prima di essere pronta per essere utilizzata, e vengono inclusi gli strumenti necessari.

  • Qual è il peso massimo supportato dalla Reid Harrier?

    Il peso massimo supportato dipende dalla taglia del telaio e dai componenti, garantendo una resistenza adeguata per diverse tipologie di ciclisti.

  • Qual è il prezzo di listino della bicicletta Reid Harrier?

    Il prezzo di listino della Reid Harrier varia a seconda della configurazione scelta, offrendo opzioni diverse per adattarsi a diverse esigenze e budget.